La Popolazione Europea - Alessandro

La popolazione è l’ insieme di persone che abitano nello stesso territorio ed è studiata da una scienza chiamata DEMOGRAFIA, che studia il suo cambiamento nello spazio e nel tempo. La demografia si basa su fattori come nascita e morte, immigrazione ed emigrazione. Il risultato della sottrazione tra tasso di natalità(quante persone nascono in un anno) e tasso di mortalità(quante persone muoiono in un anno) è il SALDO NATURALE; se i nati sono più dei morti si ha un INCREMENTO DEMOGRAFICO mentre viceversa si ha un DECREMENTO DEMOGRAFICO.
Invece il risultato della sottrazione tra tasso di emigrazione(quante persone in un anno lasciano il proprio territorio) e tasso di immigrazione(quante persone in un anno arrivano in un certo territorio) è il SALDO MIGRATORIO; se confrontato con il saldo naturale si ottiene il SALDO DEMOGRAFICO cioè il cambiamento numerico della popolazione.
Per ottenere il numero di abitanti che abitano in un territorio si utilizza la DENSITA' DI POPOLAZIONE che si ottiene dividendo il numero degli abitanti per i Km2.
Abbiamo detto che la popolazione è l’insieme di persone che abita nello stesso territorio, il popolo invece è una comunità di persone che ha la stessa lingua e cultura.
Si pensa che la lingua europea derivi da un antenato comune chiamato INDOEUROPEO che tra il II e il III millennio a.C. si è spostato in Europa.
La religione europea più diffusa è il cristianesimo nelle sue tre confessioni: cattolici, protestanti e ortodossi.
Nessun commento:
Posta un commento