lunedì 30 marzo 2020

DE MARIA - Campania


La Campania


La Campania è una regione dell’Italia meridionale.
Ha 5 774 465 abitanti, per numero di persone la Campania è la terza regione dopo la Lombardia e il Lazio.
Il capoluogo è Napoli una città bellissima, a Napoli c’è il mare e il vulcano di nome Vesuvio.
Oltre al suo capoluogo, Napoli, ha anche dei capoluoghi di provincia che sono Avellino, Benevento, Salerno, e Caserta.
Lungo le coste della Campania sono presenti anche i golfi, il golfo di Napoli, Il golfo di Salerno , il golfo di Policastro e il golfo di Gaeta.
Parlando di fiumi non ne ha molti, il più famoso è il fiume Volturno è lungo circa 170 km, altri fiumi minori della Campania sono il Sarno, il Bussento, il Mingrando, il Piccentino, il Tammaro, e il Calore.
I monumenti più famosi sono il maschio angioino la reggia di Caserta e Fuorigrotta.
La squadra del Napoli ha un stadio molto bello si chiama san paolo Napoli ed è la squadra per cui tifo io.
A Napoli è presente anche una delle fermate metropolitane più belle d’Europa e si chiama Toledo ed è stata presentata nel 18 settembre 2013 e ha vinto il premio Emirates leaf.
In Campania nel suo capoluogo Napoli fu costruita la prima tratta ferroviaria tratta NAPOLI-PORTICI.
La Campania è famosa nel mondo per le sue eccellenze gastronomiche che sono: la mozzarella di bufala doc, la pizza margherita (che fu inventata da un panaio napoletano che con acqua e farina fece un impasto e lo condì con mozzarella, pomodoro, e basilico ispirandosi al tricolore italiano e prese il nome dalla regina Margherita) il casatiello, il babbà, la pastiera, ed molte altre delizie.

Nessun commento:

Posta un commento